Sommario
4 TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI 2
4.2.3 QUALI COOKIE UTILIZZA ERING?. 2
- LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI 3
- MODALITA’ DI TRATTAMENTO. 3
- DIRITTI DEGLI INTERESSATI 3
- MODIFICHE ALLA PRESENTE PRIVACY POLICY. 4
1 GENERALITA’
2 TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Ing. R.Esposito, proprietario di Ering, ai sensi dell’art. 4 del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito: “Regolamento UE”), è Titolare del trattamento dei dati personali ed in attuazione dell’art. 13 del Regolamento UE (“Informazioni da fornire qualora i dati personali siano raccolti presso l’interessato”) e del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8 maggio 2014 “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie”.
In relazione ai trattamenti operati il Titolare fornisce le seguenti informazioni.
3 RIFERIMENTI LEGALI
- 4 del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati.
- Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8 maggio 2014 “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie”
- Lgs. 10 agosto 2018, n. 101
4 TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI
4.1 DATI DI CONTATTO
L’invio facoltativo, esplicito e volontario, di dati personali da parte dell’Utente, nei form di registrazione e di contatto presenti su questo sito ai fini dell’erogazione del servizio richiesto, ne autorizza il successivo trattamento.
L’Utente è comunque libero di fornire o meno i dati personali riportati nei form di registrazione e di contatto. Il mancato conferimento dei dati richiesti non renderà pertanto possibile la gestione del contatto e l’erogazione del servizio richiesto.
4.2 COOKIE
4.2.1 GENERALITA’
EringConsult.it, di seguito semplicemente Ering, utilizza cookie di terze parti che saranno oggetto di trattamenti con processi decisionali automatizzati. Per avere maggiori informazioni sui cookie utilizzati dal sito e sapere come disabilitarne l’uso leggi la nostra informativa cookie. Proseguendo nella navigazione o accedendo ad altri elementi presenti nella pagina l’utente accetta di utilizzare i cookie.
4.2.2 COSA SONO I COOKIE
I cookie sono stringhe di testo di piccola dimensione che un sito web può inviare, durante la navigazione, al dispositivo che utilizzi per la navigazione. I cookie sono normalmente conservati automaticamente nel browser. Lo stesso sito web che li ha trasmessi, potrà poi leggere e registrare i cookie che si trovano sullo stesso dispositivo per ottenere informazioni di vario tipo. I cookie possono essere divisi in due macrocategorie: i cookie tecnici e i cookie di profilazione. I cookie tecnici sono necessari per:
- consentire una agevole navigazione dei contenuti del sito e in generale di internet;
- raccogliere informazioni, in forma aggregata, che consentono al gestore del sito di consultarne statistiche al fine di monitorare e migliorare le prestazioni del sito stesso.
- aggiungere funzionalità alla navigazione dell’utente come ad esempio la scelta della lingua.
I cookie di profilazione hanno la funzione di profilare il visitatore, al fine di veicolare messaggi pubblicitari che siano aderenti alle preferenze rese manifeste dallo stesso visitatore durante la sessione di navigazione. Oltre a questa classificazione, i cookie sono anche detti
- Di sessione: vengono immediatamente cancellati alla chiusura del browser
- Persistenti: rimangono all’interno del browser per un determinato periodo di tempo e sono ad esempio utilizzati per facilitare le operazioni di login dell’utente.
- Di prima parte: generati e gestiti dal gestore del sito
- Di terza parte: generati e gestiti da soggetti diversi al gestore del sito.
4.2.3 QUALI COOKIE UTILIZZA ERING?
La seguente tabella elenca e descrive il nome del cookie, il periodo di conservazione, la tipologia del cookie e le relative finalità:
Nome | Periodo di conservazione | Tipologia di cookie | Finalità |
PHP SESSION ID | Fino alla chiusura del browser | Cookie di sessione | Indica la sessione software sul server |
Google Analytics con IP anonimizzato (Google Inc.) | Non scadono automaticamente | Cookie Tecnico | l’analisi statistica del sito. I dati vengono raccolti in forma anonima e aggregata, ed è stato disabilitato il tracciamento dell’indirizzo IP |
4.2.4. COME CONTROLLARE L’INSATLLAZIONE DEI COOKIE
l’Utente può gestire le preferenze relative ai cookie direttamente all’interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i cookie installati in passato, inclusi i cookie tecnici installati da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. L’Utente può trovare informazioni su come gestire i cookie nella documentazione del browser in uso, disponibile all’interno dello stesso browser. Proponiamo la documentazione per i browser più famosi, ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Microsoft Windows Explorer, Opera.
4.2.5. COLLEGAMENTI ESTERNI
Questo sito web può contenere link esterni ad altri siti web. Ering non è in alcun modo responsabile dei contenuti di questi siti e della privacy policy da questi adottata. Si consiglia pertanto all’utente di controllare le condizioni d’uso e la privacy policy dei siti di destinazione. La presenza di un link a un sito terzo non comporta di per sé nessuna forma di suggerimento o indicazione, né una garanzia da parte di Ering sui contenuti.
5. LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
Il luogo di trattamento dei dati degli interessati è Via XX Settembre 27, 04023 Formia (LT).
6. MODALITA’ DI TRATTAMENTO
I dati personali verranno trattati in forma cartacea, informatizzata e telematica ed inseriti nelle pertinenti banche dati (clienti, utenti, ecc.) cui potranno accedere, e quindi venirne a conoscenza, gli addetti espressamente designati dal Titolare quali Responsabili ed Incaricati del trattamento dei dati personali, che potranno effettuare operazioni di consultazione, utilizzo, elaborazione, raffronto ed ogni altra opportuna operazione anche automatizzata nel rispetto delle disposizioni di legge necessarie a garantire, tra l’altro, la riservatezza e la sicurezza dei dati nonché l’esattezza, l’aggiornamento e la pertinenza dei dati rispetto alle finalità dichiarate.
7. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
L’interessato, in relazione ai dati personali oggetto della presente informativa, ha la facoltà di esercitare i diritti previsti dal Regolamento UE di seguito riportati:
- diritto di accesso dell’interessato [art. 15 del Regolamento UE]( la possibilità di essere informato sui trattamenti effettuati sui propri Dati Personali ed eventualmente riceverne copia);
- diritto di rettifica dei propri Dati Personali [art. 16 del Regolamento UE] (l’interessato ha diritto alla rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano);
- diritto alla cancellazione dei propri Dati Personali senza ingiustificato ritardo (“diritto all’oblio”) [art. 17 del Regolamento UE] (l’interessato ha, così come avrà, diritto alla cancellazione dei propri dati);
- diritto di limitazione di trattamento dei propri Dati Personali nei casi previsti dall’art. 18 del Regolamento UE, tra cui nel caso di trattamenti illeciti o contestazione dell’esattezza dei Dati Personali da parte dell’interessato [art. 18 del Regolamento UE];
- diritto alla portabilità dei dati [art. 20 del Regolamento UE], l’interessato potrà richiedere in formato strutturato i propri Dati Personali al fine di trasmetterli ad altro titolare, nei casi previsti dal medesimo articolo;
- diritto di opposizione al trattamento dei propri Dati Personali [art. 21 del Regolamento UE] (l’interessato ha, così come avrà, diritto alla opposizione del trattamento dei propri dati personali);
- diritto di non essere sottoposto a processi decisionali automatizzati, [art. 22 del Regolamento UE] (l’interessato ha, così come avrà, diritto a non essere sottoposto ad una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato).
- diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante qualora l’interessato ritenga che i propri diritti siano stati compromessi. L’interessato può precedere al reclamo secondo le modalità indicate dalla stessa Autorità al seguente indirizzo internet: http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524 .
8. MODIFICHE ALLA PRESENTE PRIVACY POLICY
Il Titolare di Ering può apportare modifiche alla presente informativa in seguito a reclami, miglioramenti o modifiche della normativa. La versione aggiornata della Privacy Policy sarà sempre immediatamente pubblicata in questa pagina del sito.
Qualunque richiesta o segnalazione in merito alla presente Privacy Policy può essere inviata sempre all’indirizzo email info@eringconsult.it